Seconda puntata della rubrica “Comfort book”. Mese dopo mese rileggiamo insieme i grandi capolavori della letteratura italiana e internazionale, cogliendo di volta in volta aspetti inediti degli autori a cui siamo affezionati e che, certamente, non smettono mai di parlarci. Oggi Paolo Gulisano racconta “I ragazzi della via Pál” romanzo ungherese di Ferenc Molnár, pubblicato per la prima volta a puntate su rivista nel 1907, tradotto in Italia nel 1929 e destinato a segnare l’infanzia e l’adolescenza delle generazioni del Novecento.
