Il vescovo Negri critica il Papa: ‘Chiesa non tifi per lo Ius soli’ – di Claudio Cartaldo
Il vescovo emerito di Ferrara, Luigi Negri, attacca su Ius Soli e accoglienza dei migranti: “Valutarne il costo economico e sociale”. di Claudio Cartaldo .
Il vescovo emerito di Ferrara, Luigi Negri, attacca su Ius Soli e accoglienza dei migranti: “Valutarne il costo economico e sociale”. di Claudio Cartaldo .
di Don Marcello Stanzione . Riguardo all’omosessualità, oltre alla condanna dei Padri e dei Dottori della Chiesa si aggiunse, fin dai primi secoli, quella, costante,
Calendario tradizionale. Giovedì 21 settembre 2017 – San Matteo Apostolo ed Evangelista – Per il Martirologio clicca qui . Gentili amici, la preghiera di riparazione è quanto
Pubblicato sul sito francese Media Presse Info di Gilles Colroy . . Dal 1962 al 1965 una squadra di architetti del paesaggio progettò i piani e
Il 30 settembre il comune di Noli, in provincia di Savona, scoprirà una targa in ricordo di quel terribile episodio e del martirio della bambina.
di Roberto Pecchioli . Qualche volta si ha bisogno di parlare o scrivere di questioni leggere, pensare senza impegno, allontanare dalla testa il plumbeo orizzonte
di Maurizio Blondet . Sembra essere l’ultima escogitazione dei competenti uffici di propaganda e sovversione Usa per continuare ancora un po’ la guerra ad Assad.
Un paio di occhiali per le femministe, grazie. di Marco Manfredini . Come ormai sanno tutti a Reggio Emilia non ci si annoia quasi mai.
Il Governo è pronto a difendere il futuro dell’Ungheria cristiana. di Ignác Károly . Ringraziamo il nostro amico Andras Kovacs, che ci ha inviato la
Pubblicato sul sito francese Renaissance Catholique . In occasione della prossima Giornata Mondiale del Migrante, il 14 gennaio 2018, Papa Francesco ha diffuso, il 21 agosto
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.