Pubblicità regresso. Liberi schiavi (prima parte) – di Roberto Pecchioli
Nessuno è più schiavo di chi si crede libero senza esserlo. L’aforisma di Goethe, tratto dalle Affinità elettive, è la sintesi della civilizzazione contemporanea. Drogati
Nessuno è più schiavo di chi si crede libero senza esserlo. L’aforisma di Goethe, tratto dalle Affinità elettive, è la sintesi della civilizzazione contemporanea. Drogati
Massimo Gandolfini – ovvero il Family Day (del fenomeno di compenetrazione tra le due entità ci informa lo stesso compenetrato) – vince il premio “Intervista
Scoperta la Liberté e la Egalité, che per di più erano femmine, Olimpe de Gouges, una donna ardimentosa come Carlotta Corday, ma con la coccarda
Sarebbe in teoria il caso di dirlo: non c’è più religione. Pare non sia più un segreto per nessuno che il Mossad sia sbarcato in
Non volevamo crederci. Il crollo del Ponte Morandi, che noi genovesi, con una punta di provincialismo da colonizzati chiamavamo ponte di Brooklyn, è una tragedia
Parliamo del babau. Pariamo di colui che è ritenuto dai «populisti» di tutto il mondo il nemico più infido, il puparo di ogni balzo avanti
Gli eventi elettorali di primavera hanno indotto nella gran parte delle persone il senso della liberazione dall’incubo di un regime politico che sembrava avere avuto
I genovesi sono taccagni; i napoletani cantano e mangiano pizza; gli inglesi sono flemmatici e non ci sono più le mezze stagioni. Gli italiani sono
“Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?”, così cantava Lucio Battisti nel lontano 1976. Berlusconi, l’incorreggibile, ci riprova. Vuole tentare l’ultimo assalto al Palazzo, dal
Il 17 gennaio 1945 il rappresentante diplomatico del Sol Levante presso la Santa Sede, Masahide Kanayama, si vide con il Segretario di Stato vaticano Giovanni
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.