I fatti di Genova commentati da Giano Accame
I FATTI DI GENOVA 1960 COMMENTATI DA GIANO ACCAME “La caduta del governo Tambroni, a cui sin dall’inizio avevano puntato Fanfani, Saragat, La Malfa, venne
I FATTI DI GENOVA 1960 COMMENTATI DA GIANO ACCAME “La caduta del governo Tambroni, a cui sin dall’inizio avevano puntato Fanfani, Saragat, La Malfa, venne
Recensione del libro “Il seme sepolto’” di Emilio Biagini di Ubaldo Giuliani Balestrino Un elefante nella cristalleria. Così si definisce l’Autore stesso: e — in
di Pietro Guerini Quando il 18-7-2009 pubblicai su www.ladestrabergamo.it l’articolo da cui ha avuto origine l’iniziativa , che ho poi recepito nella prima delle tre
Demografie e altri disastri – di Piero Laporta “Pensa che cosa comporti nutrire la Cina tutti i giorni!” osserva un amico molto colto e amante
di Guido Mariscotti S.S. Pio XII, parlando della lotta contro gli infortuni sul lavoro, ha richiamatoalcuni valori che riportiamo qui di seguito:( Allocuzione ai partecipanti
di Dionisio di Francescantonio Nel Capolavoro Sconosciuto, racconto di Balzac ingiustamente ignorato dal grande pubblico, viene preconizzato il destino dell’arte figurativa nel secolo successivo a
di Claudio Forti «Ma voi, chi dite che io sia?», chiede Gesù ai suoi discepoli. E Pietro rispose: «Tu sei il Cristo di Dio». Queste
di Piero Vassallo Dal cardinale Siri ho imparato che conviene parlare di sé solamente per confessare i propri difetti e per lodare l’ingente numero dei
di padre Piero Gheddo Nell’“anno sacerdotale” che stiamo vivendo, mi capita di discutere sull’importanza del sacerdote nella comunità cristiana e umana, con un amico che
Mentre ringraziamo l’avv. Pietro Guerini per l’importante contributo che sta dando su un tema di tragica attualità e importanza, invitiamo i nostri lettori a visitare
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.