
La fatale alleanza
Uno dei saggi storici più affascinanti che personalmente mi sia mai capitato di leggere è Quell’antica festa crudele, di Franco Cardini. Un libro che approfondiva
Uno dei saggi storici più affascinanti che personalmente mi sia mai capitato di leggere è Quell’antica festa crudele, di Franco Cardini. Un libro che approfondiva
«Padre Patrauld, professore di matematica, era molto affezionato a Bonaparte e orgoglioso di averlo per allievo. Invece gli altri professori, nelle cui materie il ragazzo
Cari lettori, Dopo l’apertura del canale Youtube di Spotify abbiamo creato un canale Telegram in cui condividere i contenuti del sito, chiedere pareri circa argomenti
Qui si trova il videohttps://t.me/RossellaFidanza/41873 Il naufragio morale e culturale, politico e religioso del cosiddetto Occidente non è un mero fenomeno ambientale. Scava nelle viscere
Cari amici, con “Aleksandr Solženicyn: vivere senza menzogna”, primo episodio del podcast “Radio Ricognizioni. Idee per vivere senza menzogna”, il nostro sito potrà essere seguito
Torno adesso dal giro in libreria alla ricerca di qualche idea per le letture estive. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il reparto narrativa trabocca
Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi
Platone racconta di una servetta tracia che derise Talete caduto nel pozzo mentre guardava in alto per osservare le stelle. L’aneddoto suggerisce ai più che
Il Drabble, che viene usato prevalentemente nella narrativa fantastica, è una piccola opera narrativa della lunghezza di cento parole, la cui peculiarità risiede proprio nella brevità, entro la quale
Direttore delle edizioni Ares e della rivista “Studi cattolici”, Cesare Cavalleri è uno dei pochi, pochissimi, intellettuali di razza che il cattolicesimo italiano abbia conosciuto
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.