
Non cascateci! Il gender rimane a scuola – di Elisabetta Frezza e Roberto Dal Bosco
Ne avevamo scritto parlando del catto-penta-leghista episcopale, Massimo Gandolfini, ovviamente presente anche lui alla photo opportunity ministeriale che impazza oggi sui social network. Ancora una

Scuola del futuro? No grazie– di Elisabetta Frezza
Il 13 e il 14 novembre (cioè domani e dopodomani) tutta la post-intellighencija di area progressista – con la nota di colore di qualche esemplare

Polli d’allevamento, mangime avvelenato. È la scuola di oggi, bellezza – di Elisabetta Frezza
I libri di testo delle scuole di ogni ordine e grado contengono informazioni parziali, manipolate e suggestive, quando non palesemente false e tendenziose. Gli studenti

Uno spettro si aggira per la scuola: è lo spettro dell’INValSI – di Elisabetta Frezza
È entrato nelle case di tutti esibendo il tesserino dell’Istituzione tanto che ormai, per tutti, è diventato uno di famiglia. Ma pochi sanno chi sia

Insegnamento della religione cattolica: se lo conosci lo eviti – di Matteo Donadoni e Simone Perico
Come spesso accade, la festa del paese è l’occasione per incontrare i vecchi amici e di confrontarci sul mondo che cambia. Quest’anno – complici anche

Chiudiamo le scuole cattoliche! – di Lèon Bertoletti
Chiudiamo le scuole cattoliche. Facciamolo il prima possibile: presto, anzi immediatamente. Chiudiamole e basta, facciamola finita. Così come sono, come sono diventate, non hanno ragione

Anche quest’anno in Assurdistan è cominciata la scuola – di Matteo Donadoni
Sono giunto dopo le ferie alla conclusione metafisica che probabilmente i dirigenti scolastici, più che altro, sono astronauti. Probabilmente si interfacciano con mondi paralleli che
Seguici
Chi siamo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Progetto Mondo piccolo
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Emporio Mondo piccolo
Ti potrebbe interessare
Eventi
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.