IDEALISMO E SESSUALITA’ – di P.Giovanni Cavalcoli,OP
di P.Giovanni Cavalcoli, OP “Chi vuol fare l’angelo – diceva saggiamente Pascal – finisce col fare la bestia”. E Papa Benedetto XVI, agli inizi del
di P.Giovanni Cavalcoli, OP “Chi vuol fare l’angelo – diceva saggiamente Pascal – finisce col fare la bestia”. E Papa Benedetto XVI, agli inizi del
di Piero Vassallo Nel romanzo L‘impostura, Georges Bernanos, dopo aver presentato un sacerdote che si dichiara orgoglioso di appartenere al proprio tempo, afferma:
di Fausto Belfiori Con buona pace della signora Frances Yates e dei suoi colleghi, abituati a prendere ed a presentare tutto ciò che è
di Piero Nicola Ci sono ottimi motivi per riesumare Ugo Ojetti, illustre nel giornalismo, nella cura dei nostri monumenti e opere d’arte, scrittore d’un
di Marco Bongi Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di san Giuseppe Cafasso (1811 – 1860), maestro del clero torinese e spesso ricordato soprattutto
di Carla D’Agostino Ungaretti Tempo fa Carla, la vostra amica “cattolica bambina”, ha ricevuto un regalo decisamente provocatorio da parte di un suo vecchio
di Patrizia Stella Su “Il Giornale” di lunedì 17 ottobre il prof. Alberoni nella sua rubrica di prima pagina sostiene che l’unico rimedio “salvagente”
di P. Giovanni Cavalcoli, OP settimo capitolo: La questione del Limbo per leggere l’introduzione al corso: “Che cos’è l’escatologia”, CLICCA QUI per leggere
di Marco Bongi Ad un anno di distanza dal primo volume “Mons. Marcel Lefebvre: nel nome della verità”, la nota scrittrice cattolica Cristina Siccardi
Intervento di Dionisio di Francescantonio al convegno “L’Arte Sacra oggi” L’Associazione Voltar Pagina ha realizzato in collaborazione col Comune di Recco, cittadina situata
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.