LUTERO E CARTESIO – di P. Giovanni Cavalcoli, OP
di P. Giovanni Cavalcoli, OP Lutero alla famosa Dieta di Worms, in una vasta sala dell’episcopio, davanti ai membri della Dieta chiamati nell’episcopio presso
di P. Giovanni Cavalcoli, OP Lutero alla famosa Dieta di Worms, in una vasta sala dell’episcopio, davanti ai membri della Dieta chiamati nell’episcopio presso
Nel centenario della morte di Lino Di Stefano La produzione poetica di Giovanni Pascoli (1855-1912) in lingua latina non è per nulla inferiore
di P.Giovanni Cavalcoli,OP La famosa definizione aristotelica dell’uomo come “animale ragionevole” è sempre di attualità, benchè non manchino i filosofi che la considerano superata
di Cristina Siccardi fonte: Corrispondenza Romana La Casa Editrice Lindau uscirà in libreria il prossimo 10 maggio con un testo molto interessante, dal titolo
di Piero Vassallo San Tommaso Moro In adempimento all’obbligo di conservare ad ogni costo la fedeltà ai princìpi del vivere civile, onere che conferiva
di Rita Bettaglio Gianfranco Amato. I nuovi Unni. Il ruolo della Gran Bretagna nell’imbarbarimento della civiltà occidentale – prefazione di S.E. Mons. Luigi Negri pagg. 224,
Premessa Lo Stato assoluto non è un ricordo del passato, bensì una drammatica realtà che viviamo ormai quotidianamente, e spesso, purtroppo, senza neppure rendercene conto.
Francesco Agnoli, “Scienziati, dunque credenti”, Cantagalli, Siena, 2012 (pagine 185, con inserto fotografico a colori, euro 14). In uscita a maggio. di Redazione C’è
di Piero Vassallo Sulla memoria condivisa si è svolto di recente un interessante dibattito ad armi cortesi tra Marcello Veneziani e Dino Cofrancesco.
di P.Giovanni Cavalcoli, OP “Il vero – dice Hegel in un famoso passo della Fenomenologia dello Spirito[1] – è il trionfo bacchico dove non
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.