LE LINGUE BIBLICHE – di Don Marcello Stanzione
di Don Marcello Stanzione Chiesa dell’Eleona: Padre Nostro in aramaico Santa Teresa del Bambino Gesù diceva : “Se fossi stata prete, avrei studiato a
di Don Marcello Stanzione Chiesa dell’Eleona: Padre Nostro in aramaico Santa Teresa del Bambino Gesù diceva : “Se fossi stata prete, avrei studiato a
di Piero Nicola Fu un sacerdote scrittore, definito da Papini “il prete d’Italia più dotto in lettere italiane”, e da lui elogiato anche
di Piero Nicola Fu il maggiore drammaturgo italiano del dopoguerra, almeno successivamente alla scomparsa di Ugo Betti (1953). La sua grandezza consiste anzitutto nella
In data 13 luglio 2012 Riscossa Cristiana ha pubblicato un Intervento del prof. Roberto de Mattei, che portava il suo contributo al dibattito che si
di Valentino Cecchetti Adele Cerreta, Le origini esoteriche del Modernismo. Padre Gioachino Ambrosini e la teologia modernista, Presentazione di Roberto de Mattei. Introduzione di
Pubblichiamo questa lettera di Cristina Siccardi, in risposta alla lettera di P. Giovanni Cavalcoli, pubblicata su Riscossa Cristiana il 13 luglio. Molto Reverendo
Il dibattito che si è riaperto sul Concilio, dopo la pubblicazione dell’articolo di Paolo Pasqualucci (IL “DISCORSO CRITICO” CHE LA GERARCHIA NON VUOL FARE. Recensione
Riceviamo da P. Giovanni Cavalcoli la seguente lettera, in risposta alla lettera di Cristina Siccardi, pubblicata su Riscossa Cristiana di ieri, 12 luglio 2012:
Abbiamo pubblicato ieri, 11 luglio 2012, la lettera che P. Giovanni Cavalcoli ha scritto a Cristina Siccardi. Ora ci giunge questa lettera, che volentieri pubblichiamo,
In seguito all’articolo “Grazie, Mons. Gherardini. Una lettera di Cristina Siccardi”, riceviamo da P. Giovanni Cavalcoli questa lettera, che volentieri pubblichiamo, e con l’occasione ringraziamo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.