Notizie in evidenza
Geopolitica
Ucraina, Kosovo, Metochia… La persecuzione dei cristiani di cui nessuno parla
Sabato 27 settembre si è tenuto a Bologna il primo convegno italiano dedicato alla persecuzione delle Chiese ortodosse in Europa. Il tema della giornata, del ...
Redazione
29 Settembre 2025
Cultura
Elogio del cuore mite
Da pochi giorni è in libreria Elogio del cuore mite, di Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano. Il libro, pubblicato da Edizioni Ares (160 pagine, 14 ...
Redazione
19 Settembre 2025
Altre notizie
Adiòs, Pasionaria. Dieci anni fa moriva Carlotta Guareschi
Sono stato alle Roncole, giusto un mese fa, e ho raccolto un fiore, un ciclamino, dalla tomba di Carlotta. Adesso il ciclamino sta accovacciato tra ...
Leggi tutto →
Giustiniano, quando gli imperatori romani erano ortodossi
Nel saggio Il genocidio degli Italiani – la guerra gotica del VI secolo (Phasar Edizioni, pagine 96, euro 15), Marco Trombino racconta uno dei momenti ...
Leggi tutto →
Premio Nobel per la Pace. O Premio Venti di Guerra?
Non mi pare di essere quello che il mondo definisce un “ingenuo”, sinonimo delicato di “coglione”. Il vero ingenuo sarebbe tutt’altra cosa e più nobile, ...
Leggi tutto →
Elogio della casa. Per “un popolo di proprietari”
Tra maggio e giugno di quest’anno l’Italia, per l’ennesima volta, ha dovuto subire i “consigli” di due entità ben rappresentative del super-capitalismo liberal e mondialista: ...
Leggi tutto →
Margaret Thatcher: cento anni fa nasceva “Iron Lady”, supereroina del liberismo darwiniano
Il 13 ottobre ricorre il centenario della nascita della “Iron Lady”, la “donna di ferro”, che non è una supereroina dei fumetti, ma Margaret Hilda ...
Leggi tutto →
Gli studenti italiani di lingua e letteratura russa ricevuti dall’ambasciatore Alexey Paramonov
Lo scorso 20 settembre l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, ha aperto le porte della sua residenza romana agli studenti italiani di lingua ...
Leggi tutto →
Seguici
Chi siamo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Seguici su Spotify e Youtube
Cari amici,
con “Aleksandr Solženicyn: vivere senza menzogna”, primo episodio del podcast “Radio Ricognizioni. Idee per vivere senza menzogna”, il nostro sito potrà essere seguito anche in video e in audio sulle due piattaforme social.
Podcast
Ti potrebbe interessare
Eventi
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.
Iscriviti alla nostra newsletter
Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!














